Una linea dedicata alle eccellenze dei best seller frutta secca. Pistacchi, mandorle e anacardi selezionati tra le provenienze più pregiate ed i calibri più grandi.

Scegli il tuo MAMMUT top selection preferito!

Pistacchi

Frutto originario della Persia che fu apprezzato fin dall’antichità. Nei testi biblici è raffigurato come frutto pregiato dei ricchi giardini pensili di Babilonia. La parola “Pistacchio” si può trovare nell’Antico testamento a proposito dell’episodio di Giacobbe:

“Ecco ho sentito dire che vi è il grano in Egitto.
Andate laggiù e comprate per noi. Portate in dono a quell’uomo i prodotti scelti dal paese: balsamo, miele, resine, laudano mandorle e pistacchi”.

Il calibro del pistacchio indica il numero di frutti contenuti in un’oncia (=28,35 gr) e si suddivide principalmente in 4 fasce:
Calibro 28/30 – 22/24 – 20/22 – 18/20

Il nostro pistacchio Mammut è una selezione esclusiva del calibro 18/20, il più grande in assoluto proviene dalla California, zona vocata per la coltivazione di questo frutto che necessita di un clima caldo e secco, con inverni miti ma non umidi, suolo fertile e tanto sole.

Anacardi

Originari dell’Amazzonia, vennero ribattezzati dai Portoghesi “anacardium” in virtù della forma del frutto, simile (ana) a un cuore (cardium)

Questi frutti contengono vitamine del gruppo B e minerali come potassio, fosforo, zinco, sodio, rame, ferro e selenio.sono definiti antidepressivi naturali per il triptofano che agisce naturalmente sull’umore.

Il frutto ha una struttura molto particolare. È composto da un falso frutto, detto mela d’anacardio, che viene mangiato fresco soprattutto nei paesi produttori e da un vero frutto, detto mandorla d’anacardio, che si presenta come una noce posta all’estremità della parte carnosa in cui è contenuto il seme comunemente consumato.

Gli anacardi vengono classificati in base alle dimensioni dei frutti e al colore, dovuto alle fasi di tostatura ed essiccazione a cui gli anacardi vengono sottoposti prima di essere esportati.

Sulla base del colore gli anacardi sono suddivisi come segue: il colore W1 rappresenta il bianco, il W2 una gradazione intermedia e il W3 la più scura. Gli anacardi interi di gradazione W e SW vengono ulteriormente suddivisi in base al calibro, ovvero al numero di frutti contenuti in una libbra (pari a 454 g). I calibri possibili sono 180, 210, 240, 320, 450 e 500, di cui quello più comunemente importato in Italia è il 320.

La linea Mammut è realizzata con la selezione W180, la più chiara ed omogenea per colore oltre che più grande per dimensioni.

Mandorle

Nell’antica Grecia il mandorlo è legato al mito dei due amanti Fillide e Demofonte. Fillide, spirata di dolore per la lontananza dall’amato, fu trasformata da Atena un un bel mandorlo che al ritorno di lui sparse i dolci petali ai suoi piedi.

Originaria dell’Asia, la mandorla cresceva già nell’età della pietra e presumibilmente venne coltivata a partire dall’età del bronzo. Nell’antico Egitto e in Grecia era ritenuta un rimedio contro l’ubriachezza citata anche da Plutarco. Nel medioevo divenne uno degli ingredienti più usati sia nella cucina che per gli afrodisiaci e filtri d’amore.

Ricche di vitamina E. Omega3 e Omega6, aiutano a controllare i processi infiammatori, abbassando il livello di colesterolo e riducono il rischio di malattie cardiovascolari.

La qualità selezionata per la linea Mammut è la pregiata mandorla Tuono che ha fatto la sua comparsa nel XIX secolo in Puglia. Tra tutti i mandorli, il Tuono è quello che fiorisce più tardi dando frutti molto grandi di ottimo sapore.

Il calibro delle mandorle sgusciate è dato dal diametro dei frutti. La suddivisione più comunemente utilizzata è: 34/36 diametro trasversale: 12-14 mm , 37/38 diametro trasversale: 15-17 mm, le mandorle Mammut sono una selezione dei frutti più grandi classificati come 38+